TheInfoBoom è un nuovo network dedicato, alle piccole e medie imprese, che ha IBM alle spalle.
Così si presenta: "una community, creata – a livello globale- per permettere a responsabili IT e decisori delle PMI di confrontarsi su quei temi che appaiono come maggiormente all’ordine del giorno nel settore delle tecnologie per le aziende: Business Analytics, Gestione delle informazioni, ERP, Social Media per le aziende, Cloud – Virtualizzazione, Sicurezza e Green IT."
Secondo IBM "l’intento non è certo creare una vetrina di soluzioni e prodotti IBM ma un luogo “franco” in cui condividere opinioni, pareri e analisi sui trend, sullo scenario e le evoluzioni tecnologiche nelle sette aree tematiche che ti citavo (citate) in precedenza,. Siamo molto interessati a tutti quei contributi che, a nostro parere, possono portare maggiore chiarezza e fornire una panoramica completa ed esauriente."
Ogni area tematica è raggiungibile da una comoda barra di navigazione che permette di individuare in modo rapido il macro-argomento d'interesse (io sono andato subito a vedere ovviamente l'area "La potenzialità dei Social Media", per esempio).
Ci si può "abbonare" via RSS alla sezione per poter seguire i contributi inseriti.
Trovano spazio articoli strutturati, scritti da professionisti e appassionati del settore che popolano le pagine di TheInfoBoom. Non quindi un social network e non implementa - per adesso - comunicazioni tra utenti e scambio di status - alla Linkedin, per capirci - ma una comunità embrionale che - con un partner strutturato ed importante come IBM - potrà crescere in modo interessante ed arrivare a costituire un punto d'incontro tra chi si occupa di IT, Web, Flussi informativi aziendali ed affini.
Ben arrivato e un augurio di buon viaggio a TheInfoBoom!
Scritto da Giovanni Fracasso
Digital Manager Mi occupo dello sviluppo strategie inbound marketing & sales. Affianco le aziende nel loro processo di digital transformation (l'uso dell'inbound marketing per cambiare il commerciale di un'azienda) con la metodologia inbound marketing, puntando all'aumento dei visitatori sul sito aziendale, della conversione in lead del maggior numero di essi e trasformazione in clienti. BIO Sono nato nel tardo pomeriggio di un lunedì - secondo me piovoso - di un 19 gennaio come tanti. Correva l'anno 1972. Potrei ovviamente sbagliarmi su una data o su un riferimento, perché non sono bravo a ricordarmi le date e i numeri. Ho passato i primi anni scolari con tutti che mi dicevano "sei portato per la matematica", fino al compito d'esame di 5° liceo, dove me ne sono uscito con un bel 2. Tanto che mi sono laureato in Lettere e Filosofia, un corso di Laurea di Storia, in quel di Ca' Foscari, a Venezia. Credo fosse il 2000, ma anche qui potrei sbagliarmi. Ve l'ho detto, non sono bravo con i numeri. Nel mezzo un sacco di altre cose: mentre studiavo facevo il giornalista per il Gazzettino, per la Domenica di Vicenza e altre testate locali. Sono stato direttore e fondatore di una periodico locale (Il Corriere Vicentino), poi sono andato in Spagna e ho vissuto quasi 5 anni a Barcelona. Poi, la vita, l'amore e il denaro... e oggi vivo ad Arzignano, sono padre di una bambina nata nel 2010 e sono pazzamente innamorato di lei. Oltre alla bambina, ho un mutuo da pagare e un cane. Se potrebbe non mancarmi tutto questo, probabilmente dedicherei le mie giornate all'alcol e alla vita dissoluta. Invece non bevo e non faccio - quasi - mai festa: sono concentrato al 100% sul mio lavoro e mi piace un sacco quello che faccio. Cosa faccio? Beh, ha molto a che fare con l'inbound, l'eCommerce, il valore del dato per le aziende e la trasformazione digitale delle stesse.
