Le offerte di Facebook sono un sistema a disposizione delle pagine per pubblicizzare agli utenti del famoso social network una promozione che l'azienda vuole far conoscere il più possibile. Chi aderisce all'offerta riceverà un'email con il codice promozionale e (o anche solo) il link dove l'offerta è valida.
Quindi, avete un codice sconto da far arrivare ai vostri possibili clienti o far conoscere la promozione in atto attraverso una pagina del vostro sito web?
Create un'offerta su Facebook :-)
Su click "crea offerta" si apre un popup come questa immagine: potete vedere l'anteprima dell'offerta e una serie di campi e selezione a disposizione per personalizzarla:
- L'intestazione
- L'immagine da utilizzare
- La data di scadenza
- Una serie di opzioni sul vostro target (sesso, età, area geografica)
- Il budget da destinare alla campagna(a questo punto vedrete quale portata può raggiungere il vostro annuncio)

Poi sulle opzioni avanzate:
- La data d'inizio e di fine
- Il link per la riscossione
- I termini e le condizioni dell'offerta
- L'account di fatturazione al quale è associato il vostro utente

Nel caso abbiate scelte un Link per il codice di riscossione vi viene chiesto di specificare che tipo di codice state dando al cliente. Se è un codice offerta da utilizzare nel vostro e-commerce, per esempio, selezionate "Codice promozionale online".

Detto fatto, comunque.
La vostra offerta è creata.
La vera domanda è funzionerà?
Ma quello dipende dal vostro prodotto e dall'appetibilità dell'offerta.
Un consiglio: non fate offerte "tarocche" ovvero delle finte offerte che non portano a sostanziosi sconti o vantaggi/risparmio al vostro target. Qualcuno, dopo aver perso tempo a cliccare e a leggere il vostro annuncio attirato dalla parola "Offerta" potrebbe anche infastidirsi.
E infastidire un possibile cliente, associando la sensazione di fastidio al vostro marchio...non è proprio una mossa intelligente.