La pubblicità su Instagram è un'ottima maniera di entrare in contatto con il potenziale pubblico della tua azienda o brand, grazie al grande tasso di engagement connaturato nel social network fotografico per eccellenza.
Scopri i segreti dei social media manager con il
>> corso di Instragam online InstaBootCamp <<
Per fare pubblicità su Instagram dobbiamo utilizzare il Facebook Power Editor, uno strumento a disposizione degli inserzionisti per impostare campagna pubblicitarie su Facebook e sul network che fa capo all'azienda di Zuckerberg.
Per poter utilizzare Facebook Power Editor per le campagne pubblicitarie su Instagram una condizione essenziale è quella di avere una pagina di Facebook.
Andate sul Facebook Power Editor per trovarvi di fronte alla pagina dove potete impostare le campagne pubblicitarie.
1.Crea nuova campagna
Si deve quindi cliccare su Crea Campagna per impostare la campagna pubblicitaria.
Si aprirà una finestra a popup dove dovrete dare tre nome a tre elementi distinti della vostra campagna pubblicitaria su Instagram:
- Il nome della campagna pubblicitaria (all'interno della quale potreste avere molto inserzioni differenti).
- Il nome del gruppo di inserzioni (all'interno di una campagna potete raggruppare le inserzioni per gruppi per una maggiore organizzazione e una più facile lettura dei risultati).
- Il nome dell'inserzione (la singola pubblicità, l'inserzione pubblicitaria che state impostando ius questo momento).
Se avete già creato campagne che, all'interno hanno gruppi di inserzioni, potete scegliere anche campagne esistenti e gruppi di inserzioni pubblicitarie esistenti.
Nel mio caso, anziché creare una nuova campagna e un nuovo gruppo di inserzioni all'interno della campagna, ho scelto una campagna e un gruppo già esistenti.
Nel caso invece creati una nuova campagna, dovrete anche selezionare che tipo di campagna avete intenzione di attivare. Ecco quindi che potrete scegliere la tipologia di campagna che volete attivare. Nel nostro caso imposteremo "Click sul sito web", con l'obiettivo di attrarre visitatori in una nostra pagina quando gli utenti di Instagram cliccheranno sull'immagine.
A questo punto abbiamo fatto il nostro primo passo. Abbiamo creato il "contenitore" della nostra campagna.
2.Impostazione del Posizionamento del Gruppo di Inserzioni
Proprio sull'impostazione del gruppo di inserzioni potrete scegliere il POSIZIONAMENTO della vostra campagna. Ovvero scegliere su quali canali attivarla.
Le prime voci hanno a che fare, come siete abituati con tutte le campagna, con la definizione del budget della campagna (quanti soldi volete spendere) e della programmazione (da che data/ora a che data/ora volete che appaia).
Poi c'è la definizione del pubblico per dati geografici, demografici, interessi, abitudini...secondo quel dettaglio di profanazione che forse solo il network di Facebook, ad oggi, è in grado di dare. Attenzione: questo è un passaggio fondamentale per il successo della vostra campagna pubblicitaria. Il mio consiglio? Utilizzare un consulente di social media marketing, almeno per le prime volte, se non l'avete mai utilizzata. Vi aiuterà ad ottimizzare le campagna, analizzare i risultati delle stesse e a migliorare i vostri annunci.
E come ultimo passaggio dell'impostazione del gruppo di annunci, ecco finalmente il posizionamento della vostra campagna. Si presenterà in questo modo, dandovi l'opportunità di scegliere tra differenti canali.
Quindi selezioniamo quello che ci interessa...
A questo punto il più è fatto, non ci resta che l'impostazione dell'inserzione vera e propria, che non differisce in nulla da quello che siamo soliti gestire per le pubblicità su Facebook.
3. Impostazione dell'inserzione Instagram
L'ultimo passaggio è quello di scegliere una pagina di cui siete amministratori, selezionare un account di Instagram collegio (non obbligatorio), un link a cui puntare (avevo selezionato l'inserzione per portare link al nostro sito web no?), l'immagini che volete utilizzare per la vostra pubblicità su Instagram e il tipo di "call to action" che volete impostare (nel mio caso "scopri di più").
A questo punto non vi resta che verificare di avere imposta tutto correttamente (budget e durata) e gustarvi la vostra prima pubblicità su Instagram.