consulente SEO

TF-IDF SEO

TF-IDF sta per "term frequency–inverse document frequency" ovvero: frequenza del termine -frequenza inversa del documento.

Come ci spiega Wikipedia "è una funzione utilizzata in Information Retrieval per misurare l'importanza di un termine rispetto ad un documento o ad una collezione di documenti. Tale funzione aumenta proporzionalmente al numero di volte che il termine è contenuto nel documento, ma cresce in maniera inversamente proporzionale con la frequenza del termine nella collezione. L'idea alla base di questo comportamento è di dare più importanza ai termini che compaiono nel documento, ma che in generale sono poco frequenti."

Praticamente il TF-IDF non misura quanto spesso compare ua parola chiava all'interno di una pagina, ma offre una misura che confronta quante spesso una parola chiave appare rispetto alle attese raccolte da un gran numero di documenti.

Se nelle ricerche su Google books Ngram confrontiamo due ricerce, per esempio basket e basketball player (QUI) vediamo che "basketball player" appare come frequenza molto meno di "basket": possiamo quindi ipotizzare che l'utilizzo di "basketball player" è significante nella pagina che contiene quel termine, mentre il paniere per "basket" è molto più ampio.

(da: http://moz.com/blog/7-advanced-seo-concepts)

SEO a Vicenza?  Clicca qui