Da webeconoscenza.net apprendo che Craig Smith ha stilato una classifica parecchio interessante anche se solo "quantitativa" sugli utenti dei social network, delle app correlate e i servizi di comunicazione. Un gran bel lavoro, davvero.
Risponde alla domanda: quante persone usano Facebook? Quanti utenti ha Wordpress? Chrome in quanti lo utilizzano? Path? Quora? Gmail? E molte, molte altre.
Prima di lasciarvi alla lunga, lunghissima lista, qualche pensiero personale al riguardo (altrimenti vi mettevo un link su Twitter...).
Prima banale considerazione: molti di questi nomi non so neppure che cosa siano.
E ci passo tutto il giorno in questo mondo. Voglio dire, lo studio e cerco notizie. Ma il web sta diventando troppo grande per la nostra giornata media. Doveva liberare il nostro tempo, è arrivato ad impegnarci fino a notte tarda per seguire decine di app e social inutili per la nostra vita lavorativa e sociale.
Seconda considerazione: il valore degli utenti non è assoluto
Cioè, dipende fondamentalmente da due cose. La prima è: cosa ci fanno quegli utenti lì in quel posto. La seconda è chi è il teorico acquirente di una applicazione e a cosa è interessato facciano gli utenti su quella applicazione.
Terza considerazione: un milione di utenti non si nega a nessuno.
Tante e con tanti utenti medi. Davvero. Quei numeri spersonalizzati vicino a ogni nome di applicazione sono persone. Così quando penso che Xing ha 13 milioni di utenti, mi chiedo davvero se il web è così indispensabile.
Quarta considerazione: quanti contenuti stiamo producendo?
66 milioni di blog su Wordpress (e non è l'unica piattaforma di blogging!). Wow, che generazione dedita alla scrittura. Ma non solo: ovunque si scrive, nella maggior parte dei "posti" citati in questo lungo elenco c'è gente che scrive e che commenta, quando ancor anon condivide o non apprezza. Un megacervellone che analizzasse in maniera suprema questi dati ci restituirebbe la faccia dell'umanità.
Eccoli, nel dettaglio.
- Airbnb: 4 milioni
- App.net: 100,000
- AppGratis: 10 milioni
- Apple GameCenter: 200 milioni
- Aviary: 50 milioni
- Badoo: 172 milioni
- Bang With Friends: 1.1 milioni
- Banjo: 4 milioni
- Bebo: 30 milioni
- Biip.no: 450,000
- Blippar: 1 milioni downloads
- BitBucket: 1 milioni
- box.net: 15 milioni
- Branchout: 30 milioni
- Buffer: 500,000
- Busuu: 30 milioni members
- Camera360: 100 milioni
- Care2: 22.4 milioni
- Change.org: 35 milioni
- ChatRandom: 15 milioni
- Classmates.com: 55 milioni
- Cloob: 1 milioni
- Cooliris: 3 milioni
- Couple: 1 milioni
- Cubie: 6.5 milioni
- Deezer: 26 milioni
- Delicious: ancora cercando
- DeviantArt: 26 milioni members
- Digg: (ancora cercando)
- Disqus: 100 milioni
- Douban: 100 milioni
- Dropbox: più di 100 milioni , 1 miliardo di file caricati ogni giorno
- DXY: 3.5 milioni
- Edmodo: 18 milioni
- Ebay: 100 milioni attivi
- eToro: 2.75 milioni , 50 milioni di compravendite
- Eskimi: 10 milioni
- Etsy: 25 milioni members, 800,000 shop owners
- Evernote: 60 milioni
- Fab: 12 milioni
- Facebook: 1,11 miliardi
- Fancy: 7 milioni
- Feedly: 12 milioni
- Fitocracy: 1 milioni
- Flickr: 87 milioni , 8 miliardi di foto
- Flipboard: 56 milioni
- Flixster: 24 milioni
- Fotolog: 22 milioni
- Fotopedia: 17 milioni
- Foursquare: 33 milioni , 1.3 milioni business
- Freelancer.com: 7.1 milioni
- Friends Reunited: 24 milioni
- Gaia Online: 26 milioni registered , 7 milioni MAU
- GetGlue: 3.2 milioni
- GitHub: 3.5 milioni
- Glassdoor: 18 milioni
- Glympse: 4 milioni
- Gmail: 425 milioni
- Goodreads: 16 milioni
- Gogobot: 2.5 milioni
- Google+: 343 milioni attivi
- Google Chrome: 750 milioni
- Gree: 190 milioni
- Groove: 1 milioni
- Groupon: 41.7 milioni
- Guess Dat Song: 2.5 milioni
- Habbo Hotel: 4 milioni
- HealthTap: 1 milioni
- Hike: 5 milioni
- Hootsuite: 6 milioni
- Hoppr: 3 milioni
- Hulu Plus: 4 milioni
- Hyves: 9.8 milioni
- iCloud: 300 milioni
- iHeartRadio: 30 milioni
- Imgur: 56 milioni
- Instagram: 130 milioni
- Instapaper: 2 milioni
- iQiyi: 200 milioni visite
- iTunes: 500 milioni
- iwiw: 4.7 milioni
- iWork: 10 milioni
- Jiepang: 4 milioni
- Kakao Talk: 90 milioni
- Keek: 45 milioni
- Kik Messenger: 50 milioni
- Kiloo: 26.5 milioni giornalmente attivi
- Kiwibox: 10 milioni
- Kleii: 1 milioni
- Last.fm: 40 milioni
- LevelUp: 1 milioni
- Life360: 34 milioni
- Line: 150 milioni
- LinkedIn: 225 milioni
- Listia: 2 milioni
- List.ly: 12,407 milioni mensilmente attivi
- Living Social: 70 milioni
- LockerDome: 13 milioni
- LoginRadius: 10 milioni
- Mailbox: 1 milioni
- MeetMe: 4.92 milioni
- MeetMoi: 3 milioni
- Mega: 3 milioni , 125 milioni files uploaded
- MessageMe: 5 milioni
- Mint.com: 13 milioni
- Mobage: 49.6 milioni
- Momo: 30 milioni
- Moovit: 1 milioni
- Mixi: 26 milioni
- Mxit: 50 milioni
- MyFitnessPal: 30 milioni
- MyHeritage: 75 milioni
- MyLife: 60 milioni
- MySpace: 32.6 milioni
- Netflix: 36 milioni
- Netlog: 84 milioni
- NewsHunt: 6.5 milioni
- Nexopia: 1.2 milioni registrati ; 200,000 attivi
- Nimbuzz: 150 milioni
- Noom: 6.7 milioni
- Odnoklassniki: 45 milioni
- Ookbee: 3 milioni
- ooVoo: 75 milioni iscritti
- Openstreetmap: 1 milioni
- Ortsbo: 212 milioni unique
- Outlook.com: 400 milioni
- Pandora: 200 milioni registrati
- Path: 10 milioni
- Paypal: 123 milioni
- Pheed: 1 milioni
- PicMix: 8 milioni , 108 milioni di foto
- Pinterest: 48.7 milioni
- Plurk: 1 milioni
- Pocket: 8.5 milioni
- Popcornflix: 1 milioni
- Prezi: 20 milioni
- Pulse: 30 milioni
- qeep: 18 milioni
- Quora: 2.9 milioni mensilmente
- QQ: 825.4 milioni mensilmente
- Qzone: 611 milioni
- Rally.org: 3 milioni
- Ravelry: 3 milioni
- Rdio: 10 milioni
- Readability: 5 milioni
- Reddit: 69.9 milioni mensilmente , 4.8 miliardi di pagine viste a mese
- Renren: 178 milioni
- ResearchGate: 2.7 milioni
- ReverbNation: 3 milioni
- Rounds: 6 milioni
- Rovio (Angry Birds): 1.7 miliardi di download, 263 milioni attivi mensilmente
- Runkeeper: 19 milioni
- Saavn: 10 milioni
- Scoop.it: 7 milioni
- Shazam: 300 milioni ; 5 miliardi tag
- ShopAdvisor: 10 milioni
- Shopkick: 4 milioni
- Sina Weibo: 503 milioni
- SkillPages: 8 milioni
- SkyDrive: 250 milioni
- Skype: 280 milioni
- Skyrock: 40 milioni
- Slacker: 4 milioni mensilmente
- SlideShare: 50 milioni
- Small Demons: (ancora cercando)
- Smule: 15 milioni
- SnapChat: 5 milioni
- SnapDeal: 20 milioni
- Socialcam: 56 milioni
- Songza: 4.7 milioni i
- Sonico: 55 milioni
- Soundcloud: 180 milioni mensilmente
- SoundHound: 130 milioni
- Spotbros: 1 milioni
- Spotify: 24 milioni
- Springpad: 4 milioni
- Square: 3 milioni , 250,000 mercanti
- Steam: 50 milioni
- Storybird: 2 milioni members
- Stumbleupon: 25 milioni
- Tagged: 330 milioni registrati
- Tango: 100 milioni
- Tango Card: 600,000
- Tibbr: 1.5 milioni iscritti
- Trello: 1 milioni
- Truecaller: 20 milioni
- Trulia: 23.6 milioni mensilmente attivi
- Tuenti: 15 milioni
- Tumblr: 216.3 milioni mensilmente
- Twitter: 500 milioni totali più di 200 milioni attivi
- Viadeo: 50 milioni
- Viber: 200 milioni
- Viddy: 39 milioni
- Viewster: 8.3 milioni di visitatori unici
- Viggle: 3 milioni
- Viki: 22 milioni
- Vimeo: 14 milioni
- Vine: 13 milioni
- Visual.ly: 145,000
- VK.com: 190 milioni
- Voddler: 1.2 milioni
- Voto: 300,000
- Voxer: 70 milioni
- Wanelo: 8 milioni
- WAYN: 21 milioni
- Waze: 44 milioni
- WeChat/WeiXIn: 400 milioni
- WhatsApp: 250 milioni
- Whisper: 2 milioni
- Wix: 25 milioni
- WordPress: 66 milioni di blog
- WorldFloat.com: 6 milioni
- Wrapp: 1 milioni
- Wunderlist: 4 milioni
- Xing: 13 milioni
- Yahoo! Mail: 281 milioni
- Yammer: 7 milioni
- Yandex.Fotki: 10 milioni
- Yelp: 100 milioni di visitatori unici mensili
- Youku Tudou: 150 milioni
- Youtube: 1 billion , 4 miliardi di visualizzazioni al giorno
- Yummly: 7.5 milioni mensilmente
- Zalo: 2 milioni
- Zing: 8.5 milioni
- Zoo.gr: 1.2 milioni
Questa è l'infografica, molto info e poco grafica :) (se cliccate sull'infografica aprite l'immagine originale):